Attraversando inizialmente aree coltivate, frutteti, uliveti e leccete, si arriva nel territorio del Parco Minerario: uno dei più sorprendenti e dai colori più differenziati dell’isola. Assieme alla straordinaria varietà di minerali presenti si osservano le tracce dell’attività estrattiva, protrattasi fino agli anni ’80: macchinari, attrezzature, gallerie. Non ultimo per originalità, il lago delle Conche, dall’acqua colore rosso coca-cola.
Per partecipare è richiesta la preventiva iscrizione (inviare email a info@caielba.it).
E’ previsto il pagamento di 5€ quale biglietto d’ingresso alle aree minerarie. Si provvederà la mattina stessa.